Nell’articolo di oggi vogliamo porre l’attenzione su di un concetto non così scontato.
Nel mondo del lavoro si è spesso portati a ragionare come singoli individui, il massimo della condivisione è il caffè con i colleghi durante la pausa.
È vero, si creano dei legami, ma la produzione resta individuale, il percorso altrettanto così come la carriera.
Ma nel mondo immobiliare questo aspetto è leggermente differente.
Uno dei principali valori, ed allo stesso tempo la più grande forza dei consulenti immobiliari, è proprio il senso di appartenenza.
Il lavoro di un consulente immobiliare è fatto di tantissimi step, spesso diversi tra loro; si tratta di una professione dinamica dove un giorno non è mai uguale all’altro.
Il percorso che un agente immobiliare compie è personale.
E se al proprio fianco ci sono colleghi pronti a spianare la strada e supportare la crescita di chi si sta approcciando a questo nuovo mondo le cose cambiano.
In questi anni abbiamo esplorato strade e percorsi professionali diversissimi tra loro, ma un comune denominatore c’è sempre stato.
Il gioco di squadra e la forza di professionisti affiatati ha permesso a chiunque lo desiderasse di arrivare lontano e raggiungere meravigliosi obiettivi.
Ma veniamo al dunque: che differenza c’è tra la parola gruppo e la parola squadra?
Gruppo e squadra: quali sono le differenze?
Le parole “gruppo” o “squadra” possono sembrare dei sinonimi… ma non è così.
La differenza sostanziale è la condivisione degli obiettivi.
Quando parliamo di gruppo, parliamo di una determinata quantità di persone che svolgono funzioni analoghe, che condividono lo stesso ambiente ma che realizzano il loro percorso in modo individuale, senza che il lavoro di uno dipenda dall’altro.
Una squadra, invece, è costituita da un gruppo di persone che lavorano tutte per raggiungere lo stesso scopo, il risultato del lavoro dipende dalla collaborazione di tutti.
In una squadra nessuno lavora in modo individuale ma anche e soprattutto insieme.
Ed è proprio questo che cerchiamo di trasmettere ogni giorno ai nostri ragazzi.
Ogni membro della squadra basa il suo lavoro sul buon lavoro degli altri.
Ogni membro della squadra s’impegna a dare il meglio di se stesso e a fare ogni sforzo per raggiungere l’obiettivo concordato.
Ogni membro della squadra sviluppa una parte del progetto comune.
Ogni membro della squadra agisce in maniera organizzata.
Come si definisce una squadra?
Una squadra si può definire tale se è costruita su: impegno, lealtà, fiducia, organizzazione e comunicazione.
Credi davvero che in altri ambienti professionali ci sia lo stesso clima? Beh, se hai vissuto altre esperienze sai già che non è così.
Ciò che invece stiamo costruendo è proprio un ambiente di lavoro che si possa trasformare in una tela bianca e che possa essere per chiunque lo desideri quell’occasione che stava aspettando.
Naturalmente sta a te metterci tutta la forza di volontà, il coraggio, l’ambizione, la dedizione e la fame di arrivare.
Noi ti forniamo gli strumenti per farlo al meglio, una formazione costante che ti possa permettere di arrivare ad essere un professionista in grado di fare la differenza in questo settore, una squadra sempre al tuo fianco e la possibilità di arrivare davvero dove tu lo desideri.
Ecco spiegato dunque cosa intendiamo noi per gruppo e squadra e quanta differenza ci sia attorno a queste due parole apparentemente così simili.
Per noi non esisterà mai un gruppo di lavoro, esisterà sempre una squadra di talenti affiatata che lavora in sinergia.
Appurato questo aspetto importantissimo però è arrivato il momento di chiedersi.
Diventare un consulente immobiliare oggi: può davvero cambiarti la vita?
La risposta a questa domanda è sì.
Non ci giriamo troppo intorno ed allo stesso tempo non entreremo nei tecnicismi del perché durante questa lettura.
Quello che però possiamo assicurarti è che scegliere di diventare un consulente immobiliare oggi può essere davvero la scelta professionale che da una svolta definitiva alla tua carriera.
Se stai anche solo pensando che meriti di avere un’occasione diversa, allora fai questo passo.
Se stai anche solo pensando che desideri di più dalla tua vita, allora fai questo passo.
Se sei in un ambiente lavorativo che ti fa sentire frustrato e non totalmente appagato e libero, allora fai questo passo!
P.s. assicurati di farlo assieme alle persone giuste!