Ti sei mai chiesto quanto guadagna un agente immobiliare?
Questo è un argomento che desta spesso molta curiosità, abbiamo deciso di scrivere una breve guida per tutti coloro che stanno pensando di cambiare strada professionale o semplicemente desiderano avere un futuro più appagante.
Iniziamo.
Come certamente saprai, quello del consulente immobiliare è un lavoro definito semi-autonomo. Si tratta cioè di una condizione ibrida tra l’essere un vero e proprio imprenditore ed un libero professionista con partita iva.
Durante la lettura approfondiremo il tema legato al guadagno di un consulente immobiliare che lavora come agente ma non è il titolare di una propria agenzia.
Questo dettaglio è importante per comprendere la strada che si desidera intraprendere, il tempo ma soprattutto le capacità che occorrono.
Prima di entrare nel vivo della lettura la domanda sorgerà spontanea, lo sappiamo…
Perché un consulente guadagna tantissimo ed un altro nel suo stesso ufficio, invece, pochissimo?
E’ una situazione abbastanza comune.
Naturalmente la risposta a questa domanda deriva esclusivamente dalle competenze del consulente in questione.
Non esiste uno stipendio standardizzato per il lavoro di consulente immobiliare.
Ogni azienda ha infatti la propria politica e spesso le opzioni sono due:
- Fisso mensile + provvigioni
- Solo provvigioni
Gli schemi relativi ai compensi variano non solo da azienda ad azienda ma anche in base al grado di anzianità del consulente.
Molto spesso, infatti, il piano provvigionale viene concordato tra il titolare ed il consulente.
Diventare un consulente immobiliare: una scelta vantaggiosa sotto il profilo economico
La professione di consulente immobiliare è una scelta sempre più popolare in Italia, sia per i giovani che per i professionisti che cercano un cambio di carriera.
Ci sono molte ragioni per cui questa professione può essere considerata una scelta vantaggiosa, soprattutto sotto il profilo economico.
In primo luogo, è importante sottolineare che i consulenti immobiliari sono dei professionisti indipendenti, il che significa che non dipendono da un datore di lavoro e possono gestire il proprio tempo e le proprie attività come meglio credono.
Ciò significa che hanno maggiore flessibilità e possono conciliare meglio lavoro e vita privata.
Inoltre, essendo professionisti indipendenti, i consulenti immobiliari possono avere maggiori opportunità di guadagno rispetto ai dipendenti, poiché possono determinare il proprio livello di remunerazione in base alle proprie prestazioni e al proprio impegno.
In secondo luogo, la professione di consulente immobiliare offre anche interessanti opportunità di crescita professionale.
Gli agenti immobiliari possono specializzarsi in una particolare zona o tipologia di immobile, diventare esperti del mercato immobiliare locale e guadagnare una reputazione come professionisti affidabili e competenti.
Inoltre, possono anche diventare formatori o dirigenti, aiutando gli altri a intraprendere questa professione e condividendo la loro esperienza e conoscenza.
Infine, è importante notare che il mercato immobiliare italiano è in costante crescita e offre numerose opportunità per i consulenti immobiliari.
Con la crescente domanda di case e appartamenti, nonché la necessità di investire in immobili per ottenere una buona rendita, ci sono sempre nuove opportunità per gli agenti immobiliari.
La flessibilità, le opportunità di crescita professionale e la crescente domanda del mercato immobiliare italiano rendono questa professione attraente per molti professionisti.
Ma allora mediamente quanto guadagna un consulente immobiliare?
Ora che hai un quadro più ampio dei vantaggi di scegliere questa professione, ti starai chiedendo quanto guadagna in media un consulente immobiliare in Italia?
Beh, sicuramente come anticipato all’inizio di questa lettura, si tratta di compensi variabili non sono per le politiche aziendali ma anche rispetto al rendimento di quel consulente nello specifico.
Secondo una ricerca condotta da Glassdoor, la retribuzione media di un Consulente Immobiliare in Italia è di circa 45.737 euro annuali.
Ma la verità è che si tratta di un lavoro in cui non si hanno limiti di guadagno.
Si può vivere bene facendo il consulente immobiliare in Italia? La risposta è sì.