Dietro le quinte del lavoro del consulente: come affrontare la valutazione immobiliare.

Un salto dietro le quinte dei professionisti del settore: come affrontare la valutazione immobiliare.
dietro le quinte della vita dei professionisti del settore immobiliar

Dietro le quinte del lavoro del consulente: come affrontare la valutazione immobiliare.

Cosa vuol dire fare il consulente immobiliare? Cosa c’è dietro che non vediamo alla luce del sole?

Beh, sicuramente il dietro le quinte della vita dei professionisti del settore immobiliare è uno di quegli aspetti che andrebbe vissuto più che raccontato.

Ma ci proviamo lo stesso, vi porteremo dentro le scene di vita quotidiana.

Iniziamo questa rubrica parlando di uno dei momenti preferiti da tutti i consulenti: la valutazione immobiliare.

L’iter è più o meno il seguente: si entra in contatto con un proprietario di casa intenzionato a vendere il proprio immobile.

Questo può avvenire tramite una richiesta spontanea del proprietario oppure attraverso la fase di ricerca, magari grazie alla comunicazione online.

La fase di ricerca per un consulente immobiliare è decisamente personale, ognuno sviluppa quella che è più in linea con il proprio carattere: l’obiettivo però è comune a tutti, trovare immobili da inserire nel proprio portafoglio.

Sono sempre di più le agenzie immobiliari che adottano strumenti online per aumentare la visibilità e la ricerca di proprietari interessati alla vendita.

Ad ogni modo, qualsiasi sia lo strumento scelto per fare ricerca, il momento della valutazione è arrivato: hai fissato un appuntamento in casa del proprietario che desidera vendere e che si aspetta una valutazione professionale da parte tua.

La valutazione: ecco come si fa!

Il primo consiglio in assoluto è quello di arrivare alla valutazione preparato. Cosa vuol dire?

Significa informarsi e studiare il mercato: si dovranno ricercare altri immobili sul mercato che siano simili e nella stessa zona, reperire informazioni da altre compravendite di immobili simili a quello che si sta per valutare.

Un altro strumento da utilizzare per prepararsi alla valutazione è senza dubbio il borsino immobiliare: strumento alleato dei consulenti in Italia che aiuta soprattutto chi è alle prime armi.

Si tratta della quotazione stimata al metro quadro in una determinata zona.

Dopo esserti fatto un’idea teorica dell’appartamento che stai per visionare, arriva il momento di preparare la strumentazione da portare in appuntamento.

Consiglio: non arrivare mai a mani vuote a casa del cliente, non è professionale!

Ogni agenzia immobiliare avrà il suo personale iter da seguire per effettuare una valutazione. Sicuramente, avrai bisogno almeno di:

  • metro laser per prendere le misure dell’immobile
  • scheda (cartacea o digitale) per segnare ogni dettaglio
  • bozza della modulistica di incarico di vendita da lasciare al cliente in visione
  • brochure dell’agenzia
  • bigliettino da visita

E poi arriva il giorno della valutazione!

Inutile sottolineare che dovrai arrivare qualche minuto in anticipo rispetto all’orario dell’appuntamento (non troppo in anticipo!)

Una volta fatte le presentazioni di rito con i proprietari di casa, non iniziare immediatamente a visionare l’immobile.

Piuttosto chiedi tu stesso di potervi accomodare a fare due chiacchiere: questo è un momento importantissimo!

Durante questa chiacchierata con il proprietario di casa dovrai essere bravo nel reperire quante più informazioni possibili sull’immobile, su di loro e sul perché desiderano avere una valutazione.

Mostrati interessato, appuntati ogni cosa e avverti il proprietario che stai segnando i dettagli solo per preparare una valutazione quanto più precisa e professionale.

Durante il momento della perizia vera e propria prenditi tutto il tempo che serve.

Consiglio: se si tratta di un immobile di ampia metratura, cerca di andare in valutazione con un collega che possa segnare la metratura mentre tu la prendi con il metro laser.

In conclusione

Una volta che hai osservato e preso nota di tutti i dettagli, se il proprietario è d’accordo, prenditi qualche minuti per spiegare come funziona l’iter dell’incarico di vendita.

Rassicuralo del fatto che lavorerai quanto prima alla sua valutazione e che gliela consegnerai nei 5 giorni successivi.

Una volta rientrato in ufficio, recupera tutto il materiale che hai raccolto in fase di appuntamento e, confrontandolo anche con il materiale raccolto in fase di ricerca, stila la forbice di prezzo relativa a quell’immobile.

Prepara una presentazione per il tuo cliente e cerca di fissare un incontro per consegnarla.

In questo modo, sarà più semplice passare allo step successivo: il conferimento dell’incarico di vendita!

Entra a far parte del nostro team, candidati ora da qui oppure vieni a trovarci in agenzia.

Entriamo in contatto

Contatti.

DOVE SIAMO

Via Rodolfo Redi n.3 , Bari

TELEFONO

080 859 2683

E-MAIL

bolina [at] remax.it

​​Copyright 2022 © RE/MAX Bolina